top of page

Progetto dell'impianto elettrico: quando è obbligatorio?

  • Immagine del redattore: Vincenzo Gregorio
    Vincenzo Gregorio
  • 14 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min
Ogni qualvolta si affronta l'argomento, spesso salta fuori il dubbio: devo o no far progettare l'impianto elettrico ad un professionista iscritto all'albo?

Il progetto è obbligatorio per qualsiasi destinazione d’uso dell’immobile, che comprende ambienti o strutture di tipo civile, industriale, commerciali o altro, che abbiano una delle seguenti caratteristiche o limiti dimensionali: • la superficie dell’ambiente maggiore di 200 mq (400 mq per locali di singole unità abitative); • la potenza impegnata superiore a 6 kW; • utenze alimentate a tensioni maggiori di 1000 V ( ad esempio con cabine elettriche); Inoltre è obbligatorio se gli ambienti, di ogni genere, sono soggetti a normativa speciale del CEI, cioè: • adibiti a locali medici; • soggetti a maggior rischio in caso di incendio; • soggetti a rischio di esplosione;


E’ inoltre obbligatorio anche per impianti di protezione dalle scariche atmosferiche per edifici maggiori di 200 mc.


 
 
 

Commentaires


bottom of page